Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung
arte

A research agenda for a multilingual education policy in immigratory contexts

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/yxrg qg84
  • Keywords politiche pubblicheistruzionelinguemigrantipubblica amministrazione
  • Autore Anna Malandrino
Leggi tutto...

Application of the Systemic Approach to local and central policies for migration, as strategy to move over contrasting ideologies and build resilient, functional and inclusive societies

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/yewg 4w30
  • Keywords migrazioniapproccio sistemicogestione del cambiamento
  • Autore Anita D’Agnolo Vallan
Leggi tutto...

Comunità monitoranti e trasparenza amministrativa. Un'occasione per la resistenza collettiva alla corruzione?

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/6zmh nv73
  • Keywords corruzionesocietàtrasparenzacomunità monitoranti
  • Autore Nicola Pedretti
Leggi tutto...

To kill or not to kill? Do autonomous weapons respect IHL when taking life and death decisions over humans?

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/gk44 ng72
  • Keywords Diritto Internazionale Umanitarioarmi autonomeprincipio di distinzionecompatibilità
  • Autore Marina Del Greco
Leggi tutto...

Per una critica di alcune retoriche belliciste

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/h0h5 pv55
  • Keywords intellettualiviolenzaguerra umanitariaretorica bellicista
  • Autore Alberto Castelli
Leggi tutto...

Dano massivo ao meio ambiente: crime na guerra, mas não em tempo de paz? As organizações intergovernamentais e o próximo passo na governança global ambiental

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/egy5 xp85
  • Keywords Governança global ambiental; organizações intergovernamentais; crimes internacionais ambientais; Organização das Nações Unidas; Tribunal Penal Internacional
  • Autore Djalma Alvarez Brochado NetoTarin Cristino Frota Mont’Alverne
Leggi tutto...

Il contributo alla pace della Comunità di Sant’Egidio: dal successo in Mozambico all’accordo con le Nazioni Unite

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/w4q3 6762
  • Keywords Comunità di Sant’EgidioMantenimento della paceONUONGAfrica
  • Autore Gabriele Rugani
Leggi tutto...

Some aspects about the legality of treaty-based interventions by regional organisations

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/291r fa76
  • Keywords Regional OrganisationsUse of ForceCollective SecurityTreaty Based Interventions
  • Autore Bernardo Mageste Castelar Campos
Leggi tutto...

Design for migration: metodologie di progetto per l’innovazione sociale

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/agsb ym87
  • Keywords MigrantiMetodologie di designDesign del prodottoDesign per l’innovazione socialeProgetti per l’inclusione
  • Autore Silvia GasparottoMarcello Ziliani
Leggi tutto...

Leggi religiose e laicità: riflessioni sulle radici del costituzionalismo iraniano (1906-1979)

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/r0qr 0s43
  • Keywords CostituzionalismoIranShari’aSecolarismo
  • Autore Shirin Zakeri
Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
Pagina 3 di 13

Research Papers (anteprima)

Tortura e violenza di Stato lungo le rotte balcaniche: testimonianze di respingimenti illegali sul confine croato-bosniaco

Jacopo Bisiol
  • Scarica il PDF

  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa