Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung
migranti

Tortura e violenza di Stato lungo le rotte balcaniche: testimonianze di respingimenti illegali sul confine croato-bosniaco

  • Keywords Rotta BalcanicaViolenza di confineFrontiere UEPersone in movimentoRespingimenti
  • Autore Jacopo Bisiol
Leggi tutto...

La Comunità/Unione Europea e le origini dell’esternalizzazione del controllo delle frontiere

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/j97w bh17
  • Keywords migrazionipolitiche migratoriecontrollo delle frontiereasilodiritti umaniUnione Europea
  • Autore Simone Paoli
Leggi tutto...

Visti umanitari e accesso al diritto d’asilo. La tutela dei richiedenti asilo afghani prima e dopo la caduta di Kabul

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/qzm2 rb37
  • Keywords Afghanistanrichiedenti asiloprotezione sussidiariavisti umanitaricorridoi umanitari
  • Autore Salomè ArchainOlga Cardini
Leggi tutto...

The Salvini Immigration-Security Decree-Law and its regional socio-economic effects: the case of Tuscany

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/4xrk hy73
  • Keywords migrazioniItaliapolitiche migratorieasilosistema d’accoglienza
  • Autore Valeria NanniMario Biggeri
Leggi tutto...

Populism and migration in local contexts: the case of Southern Italy

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/fjhn tb89
  • Keywords migrazionipopulismoSud Italialocaleglobalediseguaglianze
  • Autore Michela FranceschelliGiovanni Angioni
Leggi tutto...

Assessing multidimensional well-being and capabilities of migrants hosted in the Italian reception system

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/mgkc 8863
  • Keywords migrazionerifugiatiintegrazioneapproccio capacitàmetodo partecipativo
  • Autore Matteo BellettiMario BiggeriFederico Ciani
Leggi tutto...

Integration policies and secondary movements in the European Asylum System

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/mfjg 9956
  • Keywords rifugiatiasilomovimenti secondaripolitiche di deterrenza
  • Autore Enzo RossiLuca Vitali
Leggi tutto...

Closing the tap: restrictive policies to reduce irregular migration flows on the Central Mediterranean Route

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/arbq 2e46
  • Keywords migrazionimigranti irregolaripolitiche migratorie
  • Autore Gabriele Restelli
Leggi tutto...

A research agenda for a multilingual education policy in immigratory contexts

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/yxrg qg84
  • Keywords politiche pubblicheistruzionelinguemigrantipubblica amministrazione
  • Autore Anna Malandrino
Leggi tutto...

Application of the Systemic Approach to local and central policies for migration, as strategy to move over contrasting ideologies and build resilient, functional and inclusive societies

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/yewg 4w30
  • Keywords migrazioniapproccio sistemicogestione del cambiamento
  • Autore Anita D’Agnolo Vallan
Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine
Pagina 1 di 3

Research Papers (anteprima)

Tortura e violenza di Stato lungo le rotte balcaniche: testimonianze di respingimenti illegali sul confine croato-bosniaco

Jacopo Bisiol
  • Scarica il PDF

  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa