Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung
Pace

La pace come utopia necessaria

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/q241 ft94
  • Keywords Mezzi e FiniPace PositivaPace ShalomNonviolenza
  • Autore Valentina BartolucciGiorgio Gallo
Leggi tutto...

Guerra in Ucraina: dall’analisi delle cause all’impegno per una pace equa e duratura

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/nkms 9413
  • Autore Pompeo Della PostaFederico Oliveri
Leggi tutto...

Giustificare la guerra? Riflessioni sul conflitto in Ucraina

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/2ecf ab90
  • Keywords UcrainaGuerra giustaViolenza e politicaIntellettuali e violenza
  • Autore Alberto Castelli
Leggi tutto...

For a just and lasting peace in Ukraine: “Development is the new name for peace”

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/psd3 t604
  • Keywords Guerra in UcrainaPacifismoBellicismoPeacebuildingCarta delle Nazioni UniteNegoziati di pace
  • Autore Stefano Zamagni
Leggi tutto...

Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli (a cura di), Milano-Bogotà. Percorsi di giustizia nella Colombia dopo gli accordi di pace

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/1w54 7r30
  • Autore Gaia Calcini
Leggi tutto...

Quando il nucleare per la pace può diventare un’arma: i rischi di un attacco militare alla centrale ucraina di Zaporizhzhia

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/0c38 sv50
  • Keywords centrale nucleareZaporizhzhiaattacco militaretestata nucleare tatticadose
  • Autore Alessandro RizzoEnrico Borra
Leggi tutto...

Profili di legittimità degli interventi armati delle organizzazioni regionali e sub-regionali all’interno del territorio di un proprio Stato membro

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/wc1c 0682
  • Keywords organizzazioni regionaliuso della forzapace e sicurezza internazionaleconsenso
  • Autore Matteo Del Chicca
Leggi tutto...

Spunti per la ‘pace’ a partire dall’enciclica Fratelli tutti

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/ajek 1g84
  • Keywords paceenciclicasolidarietàfraternitàFratelli tutti
  • Autore Antonello Calore
Leggi tutto...

Guerra in Ucraina: quale spazio per l'analisi delle cause e l’azione nonviolenta?

Leggi tutto...

Assessing multidimensional well-being and capabilities of migrants hosted in the Italian reception system

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/mgkc 8863
  • Keywords migrazionerifugiatiintegrazioneapproccio capacitàmetodo partecipativo
  • Autore Matteo BellettiMario BiggeriFederico Ciani
Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
Pagina 2 di 10

Research Papers (anteprima)

Tortura e violenza di Stato lungo le rotte balcaniche: testimonianze di respingimenti illegali sul confine croato-bosniaco

Jacopo Bisiol
  • Scarica il PDF

  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa