Crafting Peace. Influential contributions to Johan Galtung's peace theory

Abstract

Johan Galtung è una figura di spicco nel campo della Peace Research. Per oltre sessant'anni ha esplorato con passione e studiato con attenzione le complesse sfaccettature della pace e dei conflitti. Nell'arco di questo periodo, non solo ha stimolato discussioni approfondite e dibattiti critici, ma ha anche interagito attivamente con comunità e pubblici diversi. Sfidando le regole consolidate e ampliando i confini del pensiero convenzionale, ha educato un gran numero di persone, promuovendo una comprensione più adeguata delle cause profonde e delle possibili soluzioni ai conflitti globali. Il suo lavoro pionieristico ha introdotto concetti innovativi (come la violenza strutturale e culturale, la pace negativa e positiva, solo per citare alcune delle sue categorie più famose) che sono diventati fondamentali nel settore. [...]. Al tempo stesso, il percorso intellettuale di Galtung nel corso della sua vita non sarebbe stato lo stesso senza i numerosi incontri con figure influenti e stimolanti, le cui idee e filosofie hanno profondamente influenzato il suo lavoro. Tra queste personalità, ciascuna straordinaria nel proprio campo, ne abbiamo selezionato tre che hanno offerto nuove prospettive, intuizioni profonde e una guida fondamentale all'approccio di Galtung agli studi sulla pace e sui conflitti: dagli insegnamenti morali e sociali di suo padre, August Galtung, alla filosofia ecologica di Arne Naess, alla saggezza pratica e ai valori spirituali di Daisaku Ikeda, ciascuno ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la sua visione e il suo impegno per la pace.

Full Text