Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
  • Calls for papers
    • Diseguaglianza economica
malattia

La malattia impossibile: il problema dell’eziologia traumatica nella Clinica psichiatrica di Pisa durante la Prima Guerra Mondiale

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/v8ps dg32
  • Keywords Psichiatria di guerraTraumaStoria della PsichiatriaStoria della Sanità Pubblica
  • Autore Dario MutiBarbara CarpitaFrancesca BenedettiClaudia CarmassiLiliana Dell’Osso
Leggi tutto...

Il sovraindebitamento: da problema individuale a questione sociale

  • Autore Enza Pellecchia
Leggi tutto...

È già troppo tardi?

  • Autore Alida Surace
Leggi tutto...

La malaria e le guerre

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/yjqx s403
  • Keywords MalariaPovertàStoria delle guerreConflitti mondialiGuerra di CoreaGuerra del VietnamGuerre civili
  • Autore Fabrizio Bruschi
Leggi tutto...

Parole portatrici di pace: la tecnica del diario nei pazienti oncologici in trattamento radioterapico

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/4ycb fk55
  • Keywords Medicina narrativaeticaoncologiamediazionemalattia
  • Autore Clara MeoGiovanna MarrazzoDaniele La Barbera
Leggi tutto...

Pubblicazione in anteprima

Research Papers

Stories that reconnect: a practice of peace

Ilaria Olimpico
  • Scarica il PDF

Le Convenzioni di Ottawa e di Oslo alla prova della guerra in Ucraina

Matteo Taucci
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa