Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung
filosofia

Indignatio, una passione “prodigiosa”. Sul conflitto in Spinoza tra l’Etica e il Trattato Politico

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/5ag0 5429
  • Keywords Spinozaindignazioneconflittofilosofia politicapotere costituentestato
  • Autore Camillo Chiappino
Leggi tutto...

Filosofia della vulnerabilità. Percezione, discriminazione, diritto, di Gianfrancesco Zanetti

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/9h61 9t36
  • Autore Gianluca Gasparini
Leggi tutto...

Derecho salvaje. Hombres y animales entre estado de naturaleza y civilización jurídica, di Ilario Belloni e Chiara Magneschi

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/v7en vr62
  • Keywords dirittodiritti animaligiustiziafilosofia del diritto
  • Autore Mariella Robertazzi
Leggi tutto...

La portata filosofica e sociologica della Pace Imperfetta. Un riesame critico

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/ztxf bd88
  • Keywords pace imperfettasofistirete del conflittoempowerment pacifistateoria della società
  • Autore Tiziano Telleschi
Leggi tutto...

Los desacuerdos del acuerdo. Notas de trabajo sobre la finalización de la confrontación armada entre el Estado colombiano y las FARC-EP desde la sociología del conflicto simmeliana

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/tje5 2q03
  • Keywords conflitto colombianoSimmelsociologia del conflittotransizioniaccordo di pace
  • Autore H. Augusto Botia MerchánEiner Mosquera Acevedo
Leggi tutto...

Senso del vivere e conflitto. Georg Simmel interprete inattuale della contemporaneità

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/ardp aw88
  • Keywords vitaformaconflittoreciprocitàguerra
  • Autore Francesco Mora
Leggi tutto...

Georg Simmel. Il conflitto nell’ontologia dell’umano

  • Doi https://doi.org/10.13131/unipi/wbd3 qb80
  • Keywords Simmelfilosofiaontologia dell’umanoconflittoreciprocitàcultura
  • Autore Antonio De Simone
Leggi tutto...

M. Kaller-Dietrich, Vita di Ivan Illich. Il pensatore del Novecento più necessario e attuale, Edizioni dell'Asino, Roma, 2011

  • Autore Giovanna Morelli
Leggi tutto...

Il pericolo della deterrenza nucleare

  • Autore Richard Falk
Leggi tutto...

Teorie del conflitto e filosofie della pace. A 100 anni dalla pubblicazione di Der Konflikt der modernen Kultur di Georg Simmel

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
Pagina 1 di 2

Research Papers (anteprima)

Tortura e violenza di Stato lungo le rotte balcaniche: testimonianze di respingimenti illegali sul confine croato-bosniaco

Jacopo Bisiol
  • Scarica il PDF

  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa