Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung
Annate / 2011 / Vol 2, N° 1

Vol 2, N° 1

Interventi

The Arab Spring and the Moroccan (r)evolution

Valentina Bartolucci
  • Scarica il PDF

I pacifisti e la rivolta libica

Giorgio Gallo
  • Scarica il PDF

Libya and the World Left

Immanuel Wallerstein
  • Scarica il PDF

La nonviolenza ovvero l’alternativa (bloccata) all’uso delle armi

Giorgio Montagnoli
  • Scarica il PDF

Migrazioni ed emergenze umanitarie

Sergio Bontempelli
  • Scarica il PDF

L’industria della difesa europea e la crisi economica che non c’è

Francesco Mancuso
  • Scarica il PDF

El caminante. Un ricordo di Don Samuel Ruiz García

Aldo Zanchetta
  • Scarica il PDF

Rinnovabili. Una legge popolare per un nuovo modello energetico

Marco Ricci
  • Scarica il PDF

Emergenza acqua a Gaza. Scarsità, disuguaglianze e deficit di governance

Dario Sabbioni
  • Scarica il PDF

La cultura dei rifiuti

Giorgio Montagnoli
  • Scarica il PDF

Israele/Palestina dopo Mubarak

Giorgio Gallo
  • Scarica il PDF

Media-conciliazione. Appunti sul decreto legislativo 28/2010

Paolo Salvatore Nicosia
  • Scarica il PDF

Recensioni

Maurizio Simoncelli (a cura di), La minaccia nucleare. L’occidente, l’oriente e la proliferazione alle soglie del XXI secolo, Ediesse, Roma, 2007

Enza Pellecchia
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa