Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
  • Calls for papers
    • Diseguaglianza economica
sviluppo

Beni comuni e diritti fondamentali della persona: un’analisi giuridica

  • Autore Enza Pellecchia
Leggi tutto...

La democrazia in rete e le nuove forme della partecipazione

  • Autore Federico Quadrelli
Leggi tutto...

Dove sta andando la Bolivia del buen vivir?

  • Autore Serena Leoni
Leggi tutto...

Rinnovabili. Una legge popolare per un nuovo modello energetico

  • Autore Marco Ricci
Leggi tutto...

L’urbanizzazione dell’Italia al bivio

  • Autore Elena Gasparri
Leggi tutto...

L’Europa, la crisi e le misure di austerità: dove stiamo andando?

  • Autore Federico OliveriGiaime Berti
Leggi tutto...

Eclissi della cooperazione dal basso?

  • Autore Antonino DragoGianmarco Pisa
Leggi tutto...

Lavorare con le organizzazioni e i movimenti contadini del Sud del mondo

  • Autore Massimo Pallottino
Leggi tutto...

L’arte della pace conviene

  • Autore Paola Baiocchi
Leggi tutto...

Gandhi’s innovation and legacy.

  • Autore Antonino Drago
Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine
Pagina 2 di 4

Pubblicazione in anteprima

Research Papers

Stories that reconnect: a practice of peace

Ilaria Olimpico
  • Scarica il PDF

Le Convenzioni di Ottawa e di Oslo alla prova della guerra in Ucraina

Matteo Taucci
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa