Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
  • Calls for papers
    • Diseguaglianza economica

 

Dal 5 al 9 novembre 2024, il Centro Interdisciplinare "Scienze per la Pace" (CISP) dell'Università di Pisa ospiterà la Conferenza annuale dell'European Peace Research Association (EuPRA): Towards Utopias of Peace. Theories and Practices of Peace, Hope and Resistance in Troubled Times. La relativa call for papers è accessibile qui. Gli abstract devono essere scritti in inglese e vanno inviati entro il 29 febbraio 2023.

I partecipanti alla Conferenza EuPRA 2024 sono invitati a inviare i loro papers a "Scienza e Pace / Science and Peace", la rivista online ad accesso libero del CISP, per essere considerati ai fini della pubblicazione. Qui sono consultabili le norme editoriali della rivista. I lavori ricevuti dal Comitato editoriale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il 31 gennaio 2025, e accettati dopo una revisione tra pari con doppia lettura anonima, saranno inclusi in un numero monografico. I lavori ricevuti dopo questa data, una volta accettati, saranno pubblicati in altri numeri a tema misto.

 

Pubblicazione in anteprima

Research Papers

Stories that reconnect: a practice of peace

Ilaria Olimpico
  • Scarica il PDF

Le Convenzioni di Ottawa e di Oslo alla prova della guerra in Ucraina

Matteo Taucci
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Rivista del CISP - Università di Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italia

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0

Contatti redazione Scienza e Pace
Tel. +39 050 2211200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa