Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Organi editoriali
    • Codice etico
    • Eventi
  • Collaboratori
    • Istruzioni autori
    • Istruzioni referees
  • Annate
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
  • Call for papers
    • Diseguaglianze economiche
    • Georg Simmel
    • Organizzazioni internazionali, pace, sicurezza
    • Migrazioni, populismo e crisi della globalizzazione
    • Guerra in Ucraina
    • Verso utopie di pace
    • Johan Galtung

Vol. 11, n. 1 (2020): Il contributo delle organizzazioni intergovernative e non governative al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale

Prefazione

Il contributo delle organizzazioni governative e non governative al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale

Leonardo Pasquali
  • Scarica il PDF

Research Papers

Some aspects about the legality of treaty-based interventions by regional organisations

Bernardo Mageste Castelar Campos
  • Scarica il PDF

Il contributo alla pace della Comunità di Sant’Egidio: dal successo in Mozambico all’accordo con le Nazioni Unite

Gabriele Rugani
  • Scarica il PDF

Dano massivo ao meio ambiente: crime na guerra, mas não em tempo de paz? As organizações intergovernamentais e o próximo passo na governança global ambiental

Djalma Alvarez Brochado Neto, Tarin Cristino Frota Mont’Alverne
  • Scarica il PDF

Le operazioni di peacekeeping dirette dalle Nazioni Unite e la controversa questione della responsabilità internazionale

Miriam Schettini
  • Scarica il PDF

The misconducts of UN peacekeepers as an unintended consequence of the Kantian law-based ethics and moral psychology: an Aristotelian analysis

Anna Woźniak
  • Scarica il PDF

Articoli

Ricordo del professor Roberto Barsotti

Matteo Del Chicca
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa