Donne, pace e religione: una riflessione critica tra femminismo e Islam

Abstract

L'articolo analizza il complesso intreccio tra donne, Islam e strutture patriarcali, evidenziando come le istituzioni religiose abbiano storicamente limitato la libertà femminile. Il femminismo musulmano emerge come un movimento critico che, attraverso l'ijtihād (sforzo interpretativo), mira a smantellare le interpretazioni misogine della Sharīʿa e a ristabilire la giustizia di genere in armonia con i principi coranici. L'articolo recupera la memoria storica delle donne sapienti nei primi secoli dell'Islam (come Aysha e Fātima al Fihriyya), proponendo il loro ruolo come modello per una riforma religiosa contemporanea che valorizzi il contributo femminile e l'originale carattere pluralista dell'Islam.

Full Text