The future of the left: from Galtung’s modern constructivism to the politically correct ideology of post-modernity

Abstract

L'obiettivo di questo saggio è analizzare l'evoluzione della cultura politica della sinistra moderata negli ultimi decenni. Il punto di partenza è l'attenzione ai valori e alle strategie che hanno influenzato la politica interna ed estera di questa sinistra nella fase della “modernità”, ovvero durante la Guerra Fredda. Johan Galtung è stato il leader intellettuale dell'ala “costruttivista” della sociologia politica, sottolineando valori come la pace, la non violenza, la democrazia partecipativa, lo stato sociale. Dopo il 1989, la sinistra ha parzialmente modificato le sue strategie politiche. L'Occidente stava vivendo un processo di transizione dalle società moderne a quelle postmoderne. La sinistra moderata ha scelto il multiculturalismo come valore fondamentale nei processi decisionali relativi ai flussi migratori e alla gestione dei conflitti tra le diverse nazioni. L'ideologia politicamente corretta è diventata la nuova ancora della sinistra nel tempo della postmodernità e ha svolto il ruolo di cultura politica prevalente (ma non dominante) in Occidente. Questo saggio intende valutare se le strategie politiche della sinistra costruttivista e di quella "politicamente corretta" siano compatibili tra loro, partendo dagli insegnamenti di Johan Galtung.

Full Text