Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • The Journal
    • Aims and scope
    • Editorial board
    • Code of conduct
    • Events
  • Submission
    • Instructions for authors
    • Instructions for referees
  • Issues
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • Call for papers
    • Economic inequality
    • Georg Simmel
    • International organizations, peace & security
    • Migrations, populism and the crisis of globalization
    • War in Ukraine
    • Towards Utopias of Peace
    • Johan Galtung
2010 / Vol 1, N° 2

Vol 1, N° 2

Interventi

Non c’è pace senza giustizia

Federico Oliveri
  • Scarica il PDF

Iran: non c'è solo l'atomica

Paolo Busoni
  • Scarica il PDF

Tempo di cambiamenti

Aldo Zanchetta
  • Scarica il PDF

L'economia della decrescita

Simone D’Alessandro
  • Scarica il PDF

Il New START, fra continuità e novità

Alessandro Pascolini
  • Scarica il PDF

La Nuclear Posture Review 2010

Francesco Lenci
  • Scarica il PDF

Dal fallimento dell'opzione dei “due stati” all'apartheid: il senso di un boicottaggio

Giorgio Gallo
  • Scarica il PDF

Recensioni

Ilaria Possenti (a cura di), Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni, Edizioni Plus - Pisa University Press, Pisa, 2009

Marcello Maneri
  • Scarica il PDF

R. Wilkinson, K. Pickett, La misura dell'anima: Perché le diseguaglianze rendono le società più infelici, Feltrinelli, Milano, 2009

Franco Turini
  • Scarica il PDF

Mahatma Gandhi, Vi spiego i mali della civiltà moderna, Hind Swaraj, Gandhi Edizioni, Pisa, 2009

Giorgio Montagnoli
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa