Scienza e Pace Scienza e Pace Science and Peace

Logo dell'Università di Pisa

  • Home
  • The Journal
    • Aims and scope
    • Editorial board
    • Code of conduct
    • Events
  • Submission
    • Instructions for authors
    • Instructions for referees
  • Issues
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • Call for papers
    • Economic inequality
    • Georg Simmel
    • International organizations, peace & security
    • Migrations, populism and the crisis of globalization
    • War in Ukraine
    • Towards Utopias of Peace
    • Johan Galtung
2010 / Vol 1, N° 4

Vol 1, N° 4

Interventi

Il futuro delle nostre città

Alessandro Baldassari
  • Scarica il PDF

L’urbanizzazione dell’Italia al bivio

Elena Gasparri
  • Scarica il PDF

Proprietà della casa e disuguaglianze: il “caso Italia”

Marco della Pina
  • Scarica il PDF

Operatori per la pace

Antonino Drago
  • Scarica il PDF

Accogliere, promuovere e mediare: il “Progetto Homeless” a Pisa

Alessandro Carta
  • Scarica il PDF

Intervista a Priscila Facina Monnerat, Movimento Sem Terra

Movimento Sem Terra
  • Scarica il PDF

L'unica democrazia del Medio Oriente

Giorgio Gallo
  • Scarica il PDF

Recensioni

Ugo Mattei, Laura Nader, Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali, Bruno Mondadori, Milano, 2010

Enza Pellecchia
  • Scarica il PDF

Helen Caldicott, Il nucleare non è la risposta, Gammarò Editori, Sestri Levante, 2010

Giorgio Montagnoli
  • Scarica il PDF

AA.VV., World Ocean Review 2010, Maribus gGmbH, Hamburg, 2010

David Eickhoff
  • Scarica il PDF
  • IT
  • EN

Scienza e Pace  ISSN 2039-1749
Journal edited by CISP - University of Pisa
Via del Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa, Italy

The contents of this website are released under the Creative Commons BY-NC-SA 4.0 licence.

Contact the Editorial Board
Phone: +39 050 2211200
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa